Più movimento a scuola, in particolare per la fascia dai sei agli undici anni, con due ore strutturate di educazione motoria a partire dalle elementari. La proposta del ministro dell'Istruzione Marco Bussetti, laureato nella disciplina, poi docente di Motoria, quindi allenatore di basket, ha superato il passaggio alla Camera e si avvia al Senato con ampie possibilità di diventare legge.
“È una battaglia dell’Uisp da tanti anni, ci siamo spesi da sempre sul tema quindi non possiamo essere che favorevoli a questa proposta – commenta Michele Di Gioia, responsabile politiche educative Uisp - la quota di attività fisica va implementata nelle scuole primarie, dove purtroppo non esiste una figura di riferimento specifica. L’equiparazione con le ore di educazione motoria di medie e superiori anche per le elementari, è in linea e coerente con le battaglie Uisp perché la pratica motoria diventi una materia equiparata alle altre e gestita da personale competente”.
Nella legge delega è stata inserita anche l'obbligatorietà di laurea per i docenti di motoria: “In particolare, in questa fascia di età c’è bisogno di educazione al movimento per scongiurare sedentarietà e obesità - prosegue Di Gioia - ma anche per il valore propedeutico che l’educazione motoria può avere rispetto agli altri apprendimenti scolastici. È bene che due ore a settimana per tutte le classi siano previste dall’ordinamento e non sottoposte alla sensibilità degli insegnanti o a progetti estemporanei, che non garantiscono continuità né la copertura omogenea su tutto il territorio. Basta pensare che molte scuole italiane non hanno nemmeno la palestra. A questo proposito, speriamo vada in porto anche la proposta di un investimento di 50 milioni per la ristrutturazione e riqualificazione degli impianti sportivi scolastici”. (Elena Fiorani)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348: array (size=19) 'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9) 'site_description' => string '' (length=0) 'site_level' => string 'ALTRO' (length=5) 'site_homedir' => string '/' (length=1) 'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28) 'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35) 'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9) 'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14) 'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38) 'site_telefono' => string '06.439841' (length=9) 'site_fax' => string '06.43984320' (length=11) 'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12) 'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17) 'pagename' => string 'sport-a-scuola-bene-le-due-ore-per-le-elementari' (length=48) 'pageNumber' => int 1 'action' => string 'pagina' (length=6) 'area' => string 'principale' (length=10) 'permalink' => string 'sport-a-scuola-bene-le-due-ore-per-le-elementari' (length=48) 'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Sport a scuola: bene le due ore per le elementari' (length=68)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349: array (size=0) empty